Ser Vlad - : ) il testo è riferito a un dettaglio della seconda foto che non rivelo ma che se si guarda bene.....si vede....amore tra le pieghe del legno screpolato...amore mimetizzato! : )
belle cristina, nature morte descritte con amori, grande idea.
è questo che mi piace qua, che non ti becchi ogni volta una canzone di ligabue, baglioni o che so io, jovanotti. è solo un esempio eh, ogni riferimento a persone ecc... è casuale :D
Senti, ma...non ti sei accorto di niente della seconda foto? ; ) Mi aspettavo una tua battuta graffiante a riguardo! Ingrandisci e scopri l'amore mimetizzato! : )))
va beh...qualcuno mi ha chiamato? Ehmbè? ALlora..le mie canzoni sono belerrime Roby...vero Cri? E...poi il Roby non si era accorto delle cavallette...stavolta non ha graffiato hihihihi :)
Molto bella foto triste e nostalgico! Vedendolo, possiamo immaginare che una volta viveva la gente, i bambini, ci ridevano, gridavano, le gioie ...... Buon fine settimana Cristina :) Magda
Estupenda y poética composición. Me agrada mucho la fotografía de las cosas o edificios con degradación por el paso del tiempo. Estas tienen unos tonos muy cálidos. Saludos.
Mari, la casa l'hanno abbattuta quest'inverno e ci sono già i lavori per una nuova e bella casa. Quella casa era quasi irrecuperabile....però un pò di nostalgia lo mette quando vedi che un posto dove c'era una vita non esiste più....ciao e grazie : )
19 commenti:
Post perfetto. Scatti veri, vivi. Parole adatte al contesto. Ho sentito anche io cosa succedeva dietro quelle porte! Splendido.. davvero!
Cavolo Cri...bravissima! Bello anche il testo!
Ser Vlad - : ) il testo è riferito a un dettaglio della seconda foto che non rivelo ma che se si guarda bene.....si vede....amore tra le pieghe del legno screpolato...amore mimetizzato! : )
belle cristina, nature morte descritte con amori, grande idea.
è questo che mi piace qua, che non ti becchi ogni volta una canzone di ligabue, baglioni o che so io, jovanotti. è solo un esempio eh, ogni riferimento a persone ecc... è casuale :D
: ))) Che provocatore che sei! ; )
Senti, ma...non ti sei accorto di niente della seconda foto? ; )
Mi aspettavo una tua battuta graffiante a riguardo! Ingrandisci e scopri l'amore mimetizzato! : )))
Ciao Cri : )
le cavallette birichine? ahah!
eh ma poi dicono che parlo sempre di sesso... mi sono astenuto :)
provocatore io?!? noooo :D
: )))) io l'ho scoperto solo dopo, quando ho ingrandito la foto per fare la taratura di colore...che scoperta! : ))
va beh...qualcuno mi ha chiamato? Ehmbè? ALlora..le mie canzoni sono belerrime Roby...vero Cri? E...poi il Roby non si era accorto delle cavallette...stavolta non ha graffiato hihihihi :)
: ))) si Laura....non ha graffiato! :))
Molto bella foto triste e nostalgico!
Vedendolo, possiamo immaginare che una volta viveva la gente, i bambini, ci ridevano, gridavano, le gioie ......
Buon fine settimana Cristina :)
Magda
Beautiful pictures with nice light and good colors....well done.
Wish you a lovely weekend,
Greetings, Joop
Estupenda y poética composición. Me agrada mucho la fotografía de las cosas o edificios con degradación por el paso del tiempo. Estas tienen unos tonos muy cálidos. Saludos.
mi associo...bel post d'effetto...fa però impressione sapere che la casa non c'è più!
mari
Decadente casa...pero estupendas fotografías llenas de detalles. Saludos.
Ramón
Magda, hai dato una bella descrizione....grazie della visita. : )
Mari, la casa l'hanno abbattuta quest'inverno e ci sono già i lavori per una nuova e bella casa. Quella casa era quasi irrecuperabile....però un pò di nostalgia lo mette quando vedi che un posto dove c'era una vita non esiste più....ciao e grazie : )
Grazie a chi non ho risposto personalmente ma di cui gradisco sempre i commenti. Ciao : )
I love the old window!
Ciao, Susanne
esta serie de puertas, madera antigua,... me encanta!!!
gracias, gracias y gracias!!!
Posta un commento